• 1- Facebook
  • 2- Twitter
  • 3- LinkedIn
  • 4- Slideshare
  • 5- You Tube
  • 6- Pinterest
  • 7- Flickr
  • 8- Flickr 2
  • 9- Flickr 3
  • RSS

Strumenti e applicazioni del Web

Avvertenza: Sono stato titolare di questo insegnamento dal 2008 (nei primi tre anni col nome di Design dell’interazione), fino al secondo semestre dell’A.A.2014-15. Da allora questo insegnamento è tenuto da altro docente. Le informazioni seguenti si riferiscono alle edizioni da me tenute, e sono presentate a puro titolo di documentazione. 

Collocazione del corso: Insegnamento di 8 CFU, obbligatorio,  per il secondo semestre del 1° anno del corso di laurea magistrale in Teoria e tecnologia della comunicazione – Università di Milano Bicocca.

Contenuti. Panoramica sull’evoluzione degli strumenti e delle applicazioni del Web, a partire dalla sua invenzione fino alle evoluzioni più recenti. Gli aspetti tecnologici vengono solo accennati, e ci si concentra sugli aspetti funzionali e d’uso, e sulle dinamiche di mercato dell’ecosistema del Web. Vengono approfondite, in particolare, le caratteristiche dei social media più diffusi, e le evoluzioni recenti del “mobile Web”. Il corso ha in parte un’impostazione laboratoriale: agli studenti viene, infatti, richiesto di sperimentare l’uso di numerose applicazioni online, scelte fra quelle più note, e di costruire una personale presenza su diversi social media.

Obiettivi formativi. Gli obiettivi formativi di questo insegnamento sono di carattere pratico-applicativo e di carattere concettuale-teorico. Dal punto di vista pratico-applicativo, lo studente imparerà a utilizzare in modo critico alcuni fra i principali servizi applicativi del Web, e a sviluppare una presenza consapevole sui principali social media. Dal punto di vista concettuale-teorico, lo studente acquisirà la capacità di valutare criticamente i principali servizi online, e di inquadrarli nell’ambito della evoluzione attuale del Web.

Prerequisiti. Il corso presuppone una conoscenza elementare degli elementi di base del linguaggio HTML, e una buona familiarità con i principali strumenti di accesso al Web (browser e motori di ricerca). È auspicabile una certa esperienza d’uso dei più diffusi social media (almeno Facebook, Twitter, YouTube).

Metodi didattici. Il corso è strutturato in parte in una serie di lezioni frontali, in cui vengono presentate le caratteristiche generali delle applicazioni trattate, e in parte come workshop collaborativo, in cui gli studenti stessi, organizzati in gruppi di lavoro, contribuiscono concretamente alla didattica, approfondendo e sperimentando specifiche classi di applicazioni, e presentando e discutendo in aula, con il docente e con gli altri studenti, i risultati delle loro esperienze. A queste presentazioni sarà dedicata una parte rilevante del corso. Sono, inoltre, previsti alcuni interventi di relatori esterni, che presenteranno testimonianze di particolare interesse.

Testi di riferimento. Slides usate nelle lezioni frontali e nelle presentazioni degli studenti, contenenti i link al materiale rilevante in rete. Questo materiale (incluso tutto il materiale prodotto nelle edizioni precedenti) è disponibile su slideshare con licenza Creative Commons (attribution, non commercial, share-alike) e accessibile attraverso il sito https://corsow.wordpress.com, che viene conservato a puro scopo di documentazione, e non viene più aggiornato.

Modalità di verifica dell’apprendimento. La verifica di apprendimento avviene attraverso un compito scritto e la discussione orale di un blog tematico prodotto dagli studenti con l’uso di WordPress. Viene inoltre chiesto di presentare in aula un tema di approfondimento concordato.

Programma dell’ultima edizione (A.A.2014-2015)

  • Concetti di base sull’architettura di Internet e del Web (indirizzo IP, DNS, architetture client/server, cennni su protocollo HTTP e linguaggio HTML, URL e URI; Content Management Systems e application server; siti statici e dinamici, programmazione lato server e lato client; cenni su XML). Cenni all’ecosistema di Internet (ISP, OTT) e alle problematiche relative alla cosiddetta neutralità della rete.
  • Gli strumenti di base del Web: i browser e i motori di ricerca (Nescape e le guerre dei browser; IE, Mozilla Firefox, Chrome; estensioni e supporto online alle funzioni dei browser; architettura di un motore di ricerca; Google Search e Page Rank, evoluzioni dei motori di ricerca).
  • Evoluzione del Web (dal Web 1.0 al Web 2.0; evoluzione della telefonia mobile; la convergenza e il Mobile Web; principali modelli di business delle Web companies; evoluzioni in atto. I principali attori e i loro modelli di business)
  • Il social Web (blog e blogosfera, Blogger e WordPress; microblogging, Twitter e Tumblr, siti di content sharing, Flickr, YouTube, Scribd, servizi di self-publishing ed evoluzione dell’editoria e delle industrie dei media; siti di social networking, Facebook, LinkedIn, Ning, Google+; Web feed e aggregatori; tecnologie push vs tecnologie pull)
  • Le organizzazioni sul Web (il sito istituzionale e l’uso dei social media; dashboards e strumenti di amministrazione; e-commerce; casi di studio su particolari mercati. Il cloud computing.)
  • Collaborazione e creatività nel Web (i wiki e Wikipedia, la filosofia open: open content, open source, open data, open API; Creative Commons; crowdsourcing; esempi e casi di studio)
  • Problematiche di carattere generale: il diritto di accesso alla rete e il digital divide, gli effetti rete e la tendenza al monopolio, la neutralità della rete, il problema della privacy, il problema della sicurezza, la pirateria online.

  • CHI SONO

    Nella mia vita ho portato sempre avanti due grandi passioni: quella per l'informatica e quella per la fotografia.
  • TRADUTTORE

      Translate from:

      Translate to:

  • Il mio ultimo libro di Informatica:

  • I miei ultimi Tweet

  • Il mio libro “Il non profit sul Web”

  • I miei ultimi Tweet

VideoQuality.org